L’intervista di SocialWine a Pierclaudio De Martin, presidente Uvive nel corso del Vinitaly Special Edition 2021
“La situazione del settore vinicolo è sempre stata buona”. Ad affermarlo, Pierclaudio De Martin, presidente Uvive – Unione Consorzi Vini Veneti D.o.c. e D.o.c.g., nel corso di una nostra intervista al Vinitaly Special Edition 2021 che si è tenuto tra il 17 e il 19 ottobre. “Per i vinaioli non ci sono stati Dpcm che hanno interrotto il lavoro, che è così andato avanti. Per quanto riguarda l’aspetto economico, i prezzi hanno tenuto, hanno subito solo una leggerissima flessione e, salvo per alcune denominazioni che lavorano soprattutto con l’Horeca, per chi ha lavorato con la grande distribuzione estera il fatturato registrato è stato addirittura in aumento”.
“Il primo semestre di quest’anno – continua De Martin – ha dato risultati estremamente positivi per quanto riguarda il mondo del vino, quindi abbiamo la consapevolezza che il nostro dovere, anche durante la pandemia l’abbiamo fatto, e ora siamo nella condizione migliore per far ripartire bene non solo il mondo del vino, ma anche tutto l’indotto che il mondo del vino comporta e sono numeri importanti”.
Infine una parentesi sul nemico del momento: il Prosek della Croazia. “Ho la convinzione che riusciremo a vincere la battaglia contro il Prosek croato, perchè non è una battaglia economica che può turbare il sistema Prosecco: è più una questione di principio, perchè può costituire un attacco non solo al comparto del vino italiano, ma a tutto l’agroalimentare e sappiamo in termici economici, sociali e d’immagine quanto sia importante il sistema agroalimentare italiano per promozionare tutto il Made in Italy nel mondo”.